PROJESU "Anch'Io Missionario" ONLUS
+39 035 322115

Progetti: Eritrea

Eritrea: Nei giovani la speranza per il futuro.
Per l’istruzione base di due etnie dell’Eritrea

Dove e perchè?

L’Eritrea è situata nel Corno d’Africa, i suoi 1000 km di coste si affacciano a nord-est sul mar Rosso; confina a nord-ovest con il Sudan, a sud con l’Etiopia, e a sud-est con Gibuti. Le pianure sono aride e i deserti estremamente aridi sono abitati da pastori.
La popolazione è di circa 4,5 milioni di abitanti di cui un milione di emigranti e profughi.
La maggioranza della popolazione è costituita da pastori e allevatori, solo il 20% sono lavoratori urbani.
Quasi la metà degli eritrei sono cristiani copti; la maggior parte degli altri sono musulmani; ci sono minoranze cattoliche e protestanti.
L’Eritrea è un paese con grandi problemi causati da guerre e carestie. Risulta ancora tra i 10 paesi più poveri del mondo.
Gli eritrei hanno dimostrato una ferma volontà di sviluppare il loro paese e di migliorare il loro standard di vita: negli ultimi 13 anni, praticamente dalla proclamazione dello Stato indipendente, molto è stato fatto nel campo delle infrastrutture. La precarietà, comunque, della pace, pone seri problemi per guardare verso il futuro.
Rimangono tuttavia grandi sfide da affrontare, quali l’alto tasso di mortalità infantile, il basso livello di istruzione, la difficoltà di accesso ai servizi primari e ai mezzi di comunicazione e purtroppo la cronica mancanza di generi alimentari di prima necessità.
Permane il problema della siccità in gran parte del Paese. Solo il 5% del territorio è arabile e solo il 4% è irrigato. Il rimanente 95% del territorio è estremamente arido e non adatto a colture.

Indicatori di carattere generale

  • capitale: Asmara
  • superficie: 117600 kmq
  • moneta: Nakfa
  • lingua: Tigrino
  • governo: Repubblica Parlamentare
  • popolazione: composta da 8 gruppi etnici principali